Seene: app per foto in 3D
Oggi parliamo di un’applicazione a mio parere sensazionale; se vi basta sapere cosa ne penso, a questi punti l’ho già reso noto, quindi potete già smettere di leggere. Sensazionale.
SEENE è il nome dell’applicazione che mi ha colpito così profondamente da dover scrivere un articolo in tutti i modi. È scaricabile per Android e iOS, purtroppo non disponibile su piattaforme Windows Phone (per ora); apro una piccola parentesi per ricordare come Windows 10 aprirà le porte alle app Android anche sulla piattaforma Windows Phone.
Il compito di SEENE è piuttosto semplice; essere fenomenale. L’app è stata sviluppata da un team di ricercatori nel campo della computer vision, materia che sta facendo salti da gigante e che rende sempre più possibile e vivida la realtà virtuale. A tale proposito ricordiamo Oculus Rift, Project Morpheus e Google Cardboard, tra le molte piattaforme di VR.
La prima volta che ci si trova ad aprire l’app, sembra di avere di fronte l’ennesima applicazione per fare fotografie, magari con qualche nuovo filtro fotografico; e invece non è così. Un leggero movimento ci fa rendere conto di come SEENE scatti fotografie in 3D.
Evitando formule matematiche per molti di noi improponibili, l’idea di per se è semplice: si prende come soggetto fotografico qualcosa di immobile e, rimanendo quanto più fermi possibile sull’obiettivo, gli si gira intorno; in questo modo abbiamo ricreato uno spazio “tridimensionale” che permette all’app di ricostruire la scena in 3D.
L’app si presenta subito di facile utilizzo, provvista di un’interfaccia utente già ritrovata in altre applicazioni simili. Intuitiva fin da subito grazie anche alle icone che vengono predisposte sullo schermo; ritroviamo elementi classici come la lente di ingrandimento, il tasto per fotografare e il menù ad hamburger che apre la strada a un menù semi-trasparente.
Apprezzo molto la scelta del font, un sans-serif aperto e di estrema leggibilità che dona un tocco minimale all’intera applicazione.
Entusiasta di SEENE, non mi resta che chiudere l’articolo con un bel voto; 8/10. Il mio consiglio è di andare subito a scaricare l’app per provarla ed innamorarvene anche voi. Sfogliate le scenes scelte dalla redazione e immergetevi in questa nuova realtà.
Se volete informarvi meglio sul team e l’applicazione stessa, qui il sito per raggiungerli: seene.co
Nessun Commento