
Interstellar – recensione del film
Soltanto quando siamo alle strette tiriamo fuori il meglio/peggio di noi: è una verità insita nel genere umano che il cinema di fantascienza più volte ci ha messo di fronte in maniera più o meno diretta. Interstellar, l’ultima attesissima fatica di Christopher Nolan, sotto questo punto di vista non fa …

Lo Sciacallo – recensione del film
Pornografia dell’immagine, deriva etica dei media, audience selvaggio… sono solo la punta dell’iceberg della profondità e della cruda realtà del mondo del primo film alla regia di Dan Gilroy, fratello del più noto Tony. In una Los Angeles perennemente notturna, girovaga Lou Bloom, un apparente sociopatico ossessionato dalla fama e …

5 motivi per amare il Burlesque
Sabato 18 ottobre mi sono recata al Teatro Puccini di Firenze con una curiosità e un’aspettativa fuori dall’ordinario, anche perché, diciamocelo, fuori dall’ordinario era proprio quello che andavo a vedere: Ultimo Spettacolo, 100 minuti di musica live, atmosfere noir, cinema ed esibizioni delle burlesque performers più famose d’Italia. Nei …

Intervista all’Artista: 7 domande a Francesco Francaviglia.
“I volti ritratti da Francesco Francaviglia sono quelli di donne coraggiose che vent’anni or sono, disprezzando il male, si schierarono a viso aperto contro la criminalità empia e brutale che insanguinava quella stagione. Volti che il trascorrere del tempo ha solcato di rughe; ma pur sempre belli. Belli d’una fierezza …

La plastica nell’arte contemporanea
Sayaka Ganz è un’artista giapponese. La sua particolarità? Utilizza utensili, giocattoli, accessori di plastica per creare incredibili, dinamiche sculture animalesche. Raccoglie il materiale che utilizza per le sue sculture in negozi di vendita benefica o direttamente nei contenitori per la raccolta differenziata; anche la famiglia e gli amici gli donano …

PSYCHO-PASS: rappresentazione geniale di una possibile, drammatica realtà
Torno a scrivervi, cari lettori, per rendervi noto uno degli anime che ultimamente ha catturato la mia immaginazione. Sto parlando di PSYCHO-PASS, scritto da Gen Urobuchi e prodotto dalla Production I.G. All’inizio non ero molto convinto dall’idea di seguire un anime che alterna realtà poliziesca e futuristica, anche perché l’ultima …

Ascoltando Vecchioni, guardando Brizzi
Alzi la mano chi nella sua vita scolastica non abbia mai augurato le più atroci sofferenze a qualche professore/ssa che rompeva veramente le p…. ci siamo capiti insomma. Mmm… secondo me nessuno di voi ha alzato la mano. Ovvio che sia così! Spesso le cattedre sono popolate da persone cresciute …

Paranoia Agent, l’anime specchio della psicosi collettiva
Premetto che non amo particolarmente gli anime; non li ho mai trovati coinvolgenti né mi sono mai immedesimata nelle varie storie raccontate. Ma questo è diverso. Paranoia Agent del compianto Satoshi Kon è un’opera meravigliosa, qualcosa di unico, che merita una visione attenta. Chi conosce l’autore, saprà bene le capacità …

Il profumo del pane alla lavanda
Dal 2011, dopo “Il profumo delle foglie di limone” di Clara Sanchez, spezie e aromi sono letteralmente diventati protagonisti assoluti di inchiostro e pagine. “Il profumo del pane alla lavanda” di Sarah Addison Allen è un libro delicato, romantico, dove il giardino e la cucina della protagonista Claire diventano il sogno che …

Something’s got to give l’ultima Marilyn Monroe
“A un livello più profondo, era davvero una persona forte, ma tutti tendevano a dimenticarlo perché sembrava così vulnerabile e ti faceva sentire che era necessario proteggerla” Pat Newcomb, addetta stampa e amica di Marilyn Correva l’anno 1962… L’attrice Marilyn Monroe aveva appena comprato una casa in stile spagnolo …